Contro ogni razionalità, una nuova ondata di bigottismo e intimidazioni legate all’orientamento sessuale sta investendo la società odierna. Dagli Usa alla Polonia, dall’Ungheria all’Indonesia per le comunità LGBTQIA+ le maglie di una libertà già soffocata sembrano stringersi sempre più.
Di pari passo però è incoraggiante vedere che il numero di prodotti culturali queer e transgender sta comunque crescendo. Programmi televisivi come “Orange is the New Black”, “Tales of the City”, “Pose” e “Sense8” hanno aperto lo sguardo della società verso queste comunità decisamente poco rappresentate. Ma sembra esserci ancora un grande problema di visibilità e discriminazione legato alla comunità trans, considerate anche le difficoltà di inclusione riscontrate sia in ambiente femminista, che nella stessa comunità LGBT.
Anestetico Urbano vuole partire proprio dalle voci della comunità trans per potersi ccupare di tutti quegli aspetti istituzionali, emotivi e ordinari che la caratterizzano.
In occasione del Pride Month ed in particolare del Global Pride (27 Giugno 2020), Anestetico Urbano propone alle associazioni e attività che sostengono le lotte della comunità LGBTQIA+: “Beyond the Transition” (Oltre la transizione).
Una mostra urbana per guardare oltre gli aspetti estetici della riflessione sul mondo trans e cercare di cogliere i moti più intimi che si animano dietro una condizione che isola, che divide, che rompe uno schema mentale granitico come la categorizzazione UOMO/DONNA, spesso saldamente ancorato anche nelle stesse comunità LGBTQIA+.
Portare per le strade del proprio paese una mostra che parla di Transizione, invadere le zone comuni della nostra quotidianità per rendere impossibile volgere lo sguardo altrove, questa è la missione di Beyond the Transition.

Anestetico Urbano feat. Bianca Roselli
[thanks to Dilan Giannoccaro]
“Siamo VIVI e VIBRANTI. Essere trans significa rinunciare spesso alle strutture della società per onorare il proprio Io. Noi scegliamo l’autenticità.”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Anestetico Urbano core team
[thanks to Mathias Ferretto]
“Vedere la bellezza della nostra comunità rappresentata in opere d’arte ci fa sentire forti. Abbiamo bisogno di spazi che rappresentino la famiglia trans e non binaria per ciò che è: ribelle, resiliente e gioiosa.”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Anestetico Urbano core team
[thanks to Cristina; photo: Marco Ruggieri]
“Noi siamo autentici. Essere trans, vuol dire scolpire l’accettazione di sé in un mondo che raramente ci accoglie.”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Anestetico Urbano feat. Margherita Ragno
[thanks to: Sasha Mannish]
“E’ giusto e importante sperimentare e giocare con i colori al di fuori dei confini del genere”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Anestetico Urbano feat. Bianca Roselli
[thanks to Lorenzo]
“Come persone trans abbiamo un’importante lezione da insegnare. Ma per per farlo, dobbiamo prima essere VISTI.”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Anestetico Urbano feat. Bianca Roselli
[thanks to Mathias Ferretto]
“Come persone trans abbiamo un’importante lezione da insegnare. Ma per per farlo, dobbiamo prima essere VISTI.”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Albert Licciardi
“Del mio corpo non ci faccio nulla se la mia anima non si sente a suo agio anche se sarà per tutta la vita.”

Albert Licciardi
“Spesso le persone trans perdono la propria creatività e vitalità a causa dell’oppressione e della discriminazione.”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Albert Licciardi
“Siamo coraggiosi. Essere trans vuol dire esplorare la propria autenticità anche di fronte al pericolo”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Albert Licciardi
“E’ giusto esplorare e celebrare la propria bellissima complessità”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Anestetico Urbano core team
“Siamo un’intersezione di molteplici aspetti”
*Identità di genere è il genere a cui senti di appartenere: maschio, femmina, entrambi o anche un genere diverso da questi due.
*Il sesso biologico è dato dalle caratteristiche biologiche (genitali, ormoni, cromosomi) con cui si nasce: maschile, femminile, intersessuale.
*Chi ti attrae? Esistono tanti tipi di orientamento sessuale: l’omosessualità (gay, lesbiche), la pansessualità, ecc.
*poi c’è il Ruolo di genere che riguarda il modo in cui si esprime l’ identità nell’ambiente in cui si vive (es. modo di vestirsi)

Anestetico Urbano core team
“E queste intersezioni sono moltissime”
Non è possibile racchiudere l’umanità in uno schema binario fatto solamente di donne e uomini (eterosessuali cisgender).
Siamo un’intersezione di molteplici aspetti e le combinazioni fra questi sono tantissime.

Anestetico Urbano core team
“Sei sicur* di sapere come ci si sente?”
Trans: chi non si identifica con il genere e il sesso assegnati alla nascita. Si parla quindi di uomo trans (F to M) e donna trans (M to F).
Trans è un termine-ombrello che include tutte/i coloro per le/i quali non esistono due soli generi: ogni individuo può collocarsi lungo un continuum che va da femmina a maschio

Anestetico Urbano core team
“La lotta per i diritti passa dal quotidiano. Anche dai bagni liberi dalla discriminazione.”
Alcune persone non si sentono a proprio agio nell’utilizzare un bagno che indica un genere specifico perché spesso, per il loro aspetto, hanno avuto problemi a frequentare bagni per uomini o donne. Il bagno all gender permette a tutti di ottenere uno spazio confortevole

Federica Flowa & Andrea Venditti
[thanks to Tommy Di Terlizzi]
Venus as a Boy
Riflessi di vita sfocata e frammenti passati, il cambiamento ed il percorso… È tutto dentro di noi, è tutto fuori di noi.

Eliana Dabbicco
[thanks to Tommy Ditano]
“Noi ci mostriamo e ci esponiamo. Non importa quali difficoltà incontreremo, noi ci mostreremo sempre.”
(ispirato al Manifesto di Rae Senarighi – Transpainter https://www.raesenarighi.com
Leggi l’intervista a Rae https://www.anesteticourbano.com/rae-senarighi-larte-oltre-il-genere/)

Anestetico Urbano core team
[thanks to Andrea Turchetta]
Blooming outside the gender lines.
Ascolto la mia identità fiorire, esplodere in me come una supernova.
E per la prima volta mi VEDO.

Anestetico Urbano core team
[thanks to Joséphine Serri]
Rising outside the gender lines.
Ascolto la mia identità rinascere, sorgere in me come un nuovo sistema solare.
E per la prima volta mi VEDO.
Marketing sociale — brand identity — logo design
guerrilla — web design — illustrazione — mostra urbana
anesteticourbano@gmail.com
Tel: +39 3341376716